Le Persone Fisiche, con età maggiore di 60 anni, in possesso di un’immobile ad uso residenziale, possono ottenere da un Istituto di Credito un finanziamento costituendo una garanzia ipotecaria sull'immobile.
Il PIV permette quindi di ottenere una “anticipazione” finanziaria sul proprio immobile, senza dover ricorrere alla vendita del bene o della sola nuda proprietà.
Il piano di rimborso del finanziamento può essere a rate costanti, dei soli interessi per tutta la durata in vita del soggetto finanziato con obbligo di rimborso futuro della quota capitale in sede di successione, ovvero per l’intero importo di capitale e interessi in sede di successione. Ovviamente l’importo anticipato sarà determinato di conseguenza.
In sede di successione gli eredi avranno la facoltà di optare per il rimborso del capitale mantenendo l’immobile ovvero di retrocedere l’immobile all’istituto, il quale provvederà alla vendita versando, nel caso, la differenza positiva tra quanto percepito e quanto vantato, agli eredi stessi.
L’operazione gode inoltre di agevolazioni fiscali particolari.