Studio LEGALE COMMERCIALE TRIBUTARIO
  • HOME
  • Lo Studio
  • News
  • Attività
    • Imprese >
      • Consulenza d'Impresa
      • Azienda Liquida
      • Internazionalizzazione
    • Privati >
      • Tutela del Patrimonio
      • Sovraindebitamento Persone Fisiche
  • Crisi D'Impresa
    • Tutela dei Creditori e dei terzi nella Crisi d'Impresa
    • Soluzioni pre Fallimentari
    • Concordato Fallimentare
    • Sovraindebitamento Persone Fisiche
  • Utilità
    • PRINCIPI CONTABILI
  • Privacy and Disclaimer
  • Area Riservata
    • Clienti
    • Collaboratori
CHI SIAMO

Lo studio è composto da un team di professionisti che interviene nella crisi d'impresa, conducendo un'analisi legale economica e finanziaria, al fine di individuare e prospettare una soluzione adeguata al reale stato dell'azienda, che sia concretamente perseguibile.


A CHI CI RIVOLGIAMO

​​I principali interessati all'intervento sono i soci, gli amministratori e i consulenti di un'impresa che versa in una CRISI  "GRAVE".


QUANDO E PERCHE'

Generalmente all'imprenditore viene consigliato di perseguire un Concordato Preventivo, anche se questo è palesemente insostenibile. Quando la crisi è grave e conclamata e, soprattutto, senza una preventiva analisi finanziaria che ne supporti la reale sostenibilità, la soluzione del Concordato Preventivo può rivelarsi la peggiore.

Queste le situazioni tipiche in cui è necessario un intervento radicale:
  • impossibilità di proseguire l’attività, molteplice avvio di azioni di rientri bancari, molteplicità di azioni o cause da fornitori, di decreti ingiuntivi, di interruzioni di rapporti da fornitori core, ecc.
 
  • contesto pre fallimentare , con istanze di fallimento pendenti, iscrizione di ipoteche o pegni, ecc.
 
  • Concordato preventivo impossibilitato a proseguire o a rischio di revoca;
 
  • Fallimento già dichiarato​
IL NOSTRO INTERVENTO
​
Nei contesti sopra evidenziati, conduciamo una analisi volta a verificare la possibilità di utilizzare l'istituto del Concordato Fallimentare per arrivare ad una soluzione definitiva. Sono, lo ribadiamo, casi in cui va comunicato con chiarezza e correttezza che non sono praticabili altre soluzioni.
Richiedi maggiori informazioni
Per la Privacy e il Disclaimer vi invitiamo a prendere visione QUI
Dott. Francesco Perini - C.F.: PRNFNC67M02L781S - P.IVA: 02598020234